Categoria: Informazioni generali

  • Firenze: grande e partecipata presenza

    Ringraziamo i tanti delegati provinciali del nostro sindacato per la loro significativa, costruttiva e convinta partecipazione al percorso intrapreso per dare dignità e il giusto ruolo sociale alla nostra categoria. Grazie per le tante proposte emerse e discusse, grazie per il grande impegno e la grande preparazione dimostrata. Una cosa è sicura : siamo il…

  • INCONTRO NAZIONALE DEI DELEGATI

    La segreteria nazionale di INAREDIS in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze Organizza il primo incontro nazionale dei delegati provinciali nominati ∞ che si terrà c/o sede dell’Ordine degli Ingegneri, viale G. Milton 65, Firenze Sabato 13 dicembre 2014 dalle ore 10,00 alle ore 12,30 Programma 1. Il sindacato per una categoria…

  • INCONTRO A FIRENZE

    L’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Organizza In collaborazione con INAREDIS* l’incontro informativo sul tema: “Obbligatorietà ed alternative alla Gestione Separata INPS” che si terrà c/o sede dell’Ordine degli Ingegneri, viale G. Milton 65 Firenze Sabato 13 dicembre 2014 dalle ore 15,30 alle ore 18,30 Programma 1. Premesse e stato di fatto 2. Controversie…

  • Incontro nazionale a Firenze

    Previsto per sabato 13 dicembre prossimo un incontro nazionale con tutti i coordinatori provinciali per fare il punto della situazione e sviluppare nuove strategie per far crescere il nostro sindacato e dare voce e un futuro alla nostra categoria. L’incontro è organizzato con il supporto dell’Ordine Ingegneri di Firenze. Nei prossimi giorni i dettagli della…

  • Questione DURC, inviata diffida a inarcassa.

    Questione DURC, inviata diffida a inarcassa. Abbiamo inviato via pec diffida ad inarcassa per le note aggiunte dall’ente previdenziale del tutto indebitamente sui nostri durc di richiesta dei versamenti contibutivi soggettivi. E’ dalla scorso anno che appare la sibillina frase che fa muovere le Pubbliche Amministrazioni alla ricerca di altri durc che per la nostra…

  • Italia Oggi: l’iscrizione ad una gestione previdenziale esclude l’obbligo di contribuzione ad altra per la stessa attività

    Italia Oggi: l’iscrizione ad una gestione previdenziale per una certa attività esclude l’obbligo di contribuzione ad altra per la stessa attività. Data la predetta interpretazione autentica del 2011, superato oramai qualunque ragionamento su obblighi di doppia iscrizione e imposizione, non vi è dubbio che inarcassa e gestione separata dell’inps non possano che apparire come fondi…

  • Parlano di noi: Avvenire

        Anche Avvenire ci segue, segue la nostra battaglia contro questi abusi di potere che nulla hanno a che fare con il rispetto delle leggi. L’inps interpreta quanto non è possibile interpretare e continua a trattarci come evasori contributivi: noi paghiamo a inarcassa i nostri contributi per l’attività professionale. Tutti i Giudici italiani ci…

  • DURC e inarcassa

    Torniamo a parlare di DURC con le inutili e non competenti frasi scritte da inarcassa su tali documenti inviati direttamente alle amministrazioni pubbliche che riportiamo: “Si segnala che il professionista non è attualmente iscritto nei ruoli previdenziali di Inarcassa; pertanto la verifica della regolarità della contribuzione soggettiva, non dovuta a questa Cassa, deve essere richiesta…

  • INCONTRO DI MONZA

      L’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA Organizza In collaborazione con INAREDIS* l’incontro informativo sul tema: “Obbligatorietà ed alternative alla Gestione Separata INPS” che si terrà in sede da definirsi in funzione del numero degli iscritti Sabato 26 luglio 2014 dalle ore 14,00 alle ore 17,00 Programma 1. Premesse e stato di…

  • INCONTRO A MONZA

    Sabato 26 luglio prossimo dalle 14 alle 17  l’Ordine degli Ingegneri di Monza organizza con INAREDIS un incontro sulle tematiche previdenziali degli ingegneri e architetti liberi professionisti e dipendenti. A breve sul sito dell’Ordine di Monza sarà aperto il form per le iscrizioni con indicazione del luogo dell’incontro.