Categoria: Sentenze
Categorie popolari
- Delibere Comitati Nazionali (3)
- Delibere Ordini Provinciali (6)
- Documenti inarcassa (10)
- Documenti inps (10)
- Documenti interni (1)
- Fac-simile ricorsi e domande (2)
- Informazioni generali (76)
- Ministero del Lavoro (6)
- news (11)
- Sentenze (34)
Cerca nel sito web
-
Tribunale di Roma: illegittima iscrizione.
Recentissima sentenza del Tribunale di Roma a noi favorevole (9 c.m.) in cui il Giudice dichiara la cancellazione dell’illeggittima iscrizione d’ufficio alla gestione separata inps. Il contributo preteso dall’inps deve essere dichiarato non dovuto e annullato l’addebito. La nostra battaglia continua, il sindacato diventa sempre più grande, i vostri incoraggiamenti ci danno tanta forza…
-
Appello di Torino e new Bolzano
La nostra rete si fa sempre più fitta e il collega e nuovo iscritto ing. Sergio Vogogna ci ha gentilmente fornito copia della sentenza di appello vinta contro l’inps a Torino. Era da tempo che conoscevamo l’esistenza di questo primo appello vinto e ora metteremo su box a disposizione degli iscritti copia della sentenza stessa.…
-
Roma e Larino, le sentenze continuano
Tribunali di Roma e Larino, primo grado, le sentenze a noi favorevoli continuano velocemente ad aumentare. Come sindacato stiamo percorrendo tutte le strade per ottenere incontri politici a tutti i livelli per vedere chiarita la nostra situazione. Non è possibile, di fronte ad un pronunciamento ormai sostanzialmente univico a parte alcune eccezioni, accettare questo assurdo…
-
Monza e Pavia, altre due sentenze
Monza e recentissima Pavia le nuove sentenze a noi favorevoli. Come abbiamo più volte precisato non esiste univocità da parte di tutti i Giudici del lavoro sulla nostra questione. Oggi abbiamo aggiornato i dati in nostro possesso grazie anche alla collaborazione dei nostri iscritti che ci informano tramite e-mail delle novità. L’inps a livello nazionale…
-
Anno nuovo buone nuove: Avellino e Taranto
I Giudici dei Tribunali di Avellino e Taranto confermano le nostre ragioni e condannano l’inps anche al pagamento delle spese processuali. In entrambi i casi i Giudici dichiarano insussistente l’obbligo di iscrizione alle gestione separata e di conseguenza insussistente l’obbligo al pagamento dei contributi pretesi dall’inps. Ringraziamo i colleghi ing. Marco Masini e l’arch. Nicola…
-
Grande sentenza di appello a Genova.
Grande sentenza di appello a Genova dove il nostro coordinatore nazionale vicario ing. Agostino Lertora, patrocinato dall’avv. Chiara Mestichelli, vince contro l’inps costretta a pagare la penale e costretta a restituire gli indebiti “prelievi” di contributi, oltre alla refusione delle spese di giudizio anche per il primo grado. In questi giorni abbiamo chiesto una audizione…
-
Le condanne all’inps proseguono: Tribunale di Prato.
Anche il Giudice del Tribunale del lavoro di Prato condanna l’inps in quanto “…. Come detto l’attività libero professionale svolta dal ricorrente è soggetta al versamento del contributo integrativo…. e pertanto non sussiste la pretesa creditoria dell’inps….” Il Guidice sbugiarda l’inps che riportava come memoria accusatoria i propri messaggi (sic!) “.. coloro che, pur svolgendo…
-
Conferme: nuove sentenze
Tribunale di Palmi nuova sentenza a nostro favore in data 15 ottobre 2015 (su BOX copia per gli iscritti). A Genova nuova vittoria di nostri iscritti in appello con condanna pecuniaria all’inps per “manifesta infondatezza della richiesta di appello” ! Forniremo a breve maggiori informazioni, attendiamo pubblicazione sentenza.
-
Buone nuove
A Genova il Tribunale di Appello, relativo ad una sentenza di primo grado a Spezia, rigetta il ricorso dell’inps e condanna l’inps al pagamento delle spese processuali. Nonostante rare notizie a noi contrarie (a dire il vero in casi solo in parte riconducibili al nostro) le buone notizie continuano e rappresentano lo standard assoluto a…
-
La sentenza di Venezia
Su box per gli iscritti è presente la sentenza del tribunale del lavoro di Venezia che vede un nostro collega iscritto, arch. Francesco Peretti, vincere la causa contro le pretese dell’inps e vede pure restituite le somme “erroneamente versate”. Ringraziamo il nostro iscritto nonché coordinatore provinciale di Venezia per la collaborazione.